Il tuo pellegrinaggio a Roma, nella bella Città Eterna e a Trevignano Romano
in completa serenità!
Ogni viaggio con noi è coperto da assicurazione medica
compreso epidemie o malattie “pandemiche come covid19”
Il culto mariano a Roma ha lasciato così innumerevoli segni sin da primissimi secoli del cristianesimo da lasciar meravigliati. Scegliere da dove iniziare a conoscere e orientarsi non è di certo cosa semplice considerati quanti santuari vi sono nella Città Eterna. Il percorso che ti proponiamo è di epoca relativamente recente e ti accompagneremo in luoghi senza dubbio dove la madre di Dio ha determinato chiaramente la sua presenza e preferenza, unitamente anche ad altre sorprese.
Visiteremo Roma alcuni luoghi di culto mariani come il Santuario delle Tre Fontane, incantevole nella sua semplicità per conoscere le apparizioni della Vergine della Rivelazione e scoprire l’incredibile conversione e i messaggi lasciati al veggente Bruno Cornacchiola.
Nelle vicinanze visiteremo l’Abbazia delle tre fontane, l’unica abbazia trappista di Roma. Dove la tradizione riporta l’esatto luogo dove san Paolo è stato decapitato e la sua testa sia rimbalzata tre volte e che, a ogni urto sul terreno, abbia miracolosamente fatto spillare una fonte d’acqua.
Certo non può mancare una visita al Santuario per eccellenza: Santa Maria Maggiore (IV sec.) e poi ancora Santa Maria in Transpontina – Santo Spirito in Sassia tre scrigni meravigliosi di bellezze artistiche e religiose.
Altro luogo del nostro percorso di pellegrinaggio, tra le chiese più storiche della Città Eterna, è la Basilica Sant’Andrea delle Fratte, tra la centrale Piazza di Spagna e la stupenda Fontana di Trevi. Qui potremo venerare e conoscere che la Vergine della Medaglia Miracolosa è apparsa a Roma il 20 gennaio 1842, all’ebreo miscredente Alfonso Ratisbonne convertendolo istantaneamente al Cristianesimo Cattolico. Il suo cambio di vita fu radicale fino a divenire sacerdote per poi fondare un movimento in Palestina per la conversione degli ebrei e dei musulmani
Non ultimo gusteremo del buon cibo e faremo passeggiate anche serali tra le vie del centro di Roma, sotto Castel Sant’Angelo fino a piazza San Pietro e alla domenica la recita dell’Angelus Domini. A conclusione del nostro viaggio visita della chiesa San Luigi Dei Francesi a contemplare il trittico di Caravaggio su San Matteo.
A Trevignano Romano, dal mese marzo 2016, una semplice statuetta acquistata a Medjugorje durante un pellegrinaggio da una coppia di sposi e, in seguito, un quadro della Divina Misericordia comprato in Piazza San Pietro a Roma hanno iniziato rispettivamente a lacrimare acqua e sangue. Sono seguite apparizioni della SS. Vergine che invita alla preghiera e alla conversione. Molte sono le testimonianze dei pellegrini che si sono recati a Trevignano per conoscere e fare esperienza personale delle attuali apparizioni mariane per mendicare conversione e guarigione spirituale e fisica dalla Santa Vergine del Santo Rosario.
Da Milano partenza in mattinata, viaggio con soste sulla A1, pranzo libero in autogrill. Arrivo a Roma. In hotel, assegnazione camere. Nel pomeriggio visita del Santuario della Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane per conoscere le apparizioni e i messaggi della Madonna a Bruno Cornacchiola, S. Messa.
Tempo permettendo, visita alla vicina Abbazia Trappista delle Tre Fontane per conoscere la storia e il luogo esatto dove San Paolo, l’Apostolo delle Genti, ha subito il martirio. Cena libera. Passeggiata in p.zza San Pietro e pernottamento.
In Roma: visita alla splendida Chiesa S. Luigi dei Francesi, S. Messa e contemplazione dei magnifici dipinti del Caravaggio: Ispirazione, Martirio e Vocazione di San Matteo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita della basilica minore Sant’Andrea delle Fratte per venerare il quadro della Vergine della Medaglia Miracolosa apparsa nel 1842 all’ebreo miscredente Alphonse Marie Ratisbonne convertendolo.
A seguire partenza per il trasferimento a Trevignano Romano, arrivo in hotel, cena libera. Pernottamento.
Al mattino S. Messa e a seguire trasferimento al luogo delle Tre Vigne sul monte che sovrasta il lago di Trevignano, con vista mozzafiato, ove è presente la Croce Blu (luogo indicato dalla S. Vergine per le Sue apparizioni).
Confessioni con i sacerdoti presenti e preghiera personale. Recita del Santo Rosario comunitario. Partecipazione in preghiera all’apparizione e incontro con la veggente secondo disponibilità.
Al termine dell’evento e dei gesti partenza del viaggio di ritorno. Soste durante il viaggio, cena libera. Arrivo a Milano in tarda serata.
I pellegrinaggi a Roma e Trevignano in pullman o minibus possono essere organizzati da Milano – Roma – Torino – Napoli – Catania e principali città d’Italia.
Richiedi senza impegno un preventivo personalizzato QUI
30 giorni prima della partenza.
Fin a 3 anni non compiuti gratis (no letto). Quota iscrizione e assicurazione obbligatoria €20.
Riduzione 20%. Quota iscrizione e assicurazione obbligatoria €20 (per viaggio in pullman).
Carta d’Identità
Roma si trova nel Lazio, centro Italia.
Consigliamo abbigliamento di stagione. Prima della partenza aggiorniamo sempre il viaggiatore con ultimi consigli e sulle condizioni meteo del periodo.
Wi-Fi
la Wi-Fi nelle strutture alberghiere selezionate da Tu Sei Pietro Viaggi è gratuita.
la corrente elettrica è 220 volts.
Cucina
La cucina nella regione Lazio è ricca di piatti particolari e saporiti.
Subito dopo l’iscrizione al viaggio a Roma e Trevignano Romano Assisi e non oltre una settimana prima della partenza, è necessario segnalare qualsiasi tipo di intolleranza alimentare per provvedere per tempo alle eventuali modifiche presso le strutture alberghiere.
Condizioni di Vendita: puoi consultarle QUI