Il pellegrinaggio a Lourdes è vissuto, da più di 150 anni, da fedeli e visitatori che si rivolgono a Colei che si è definita l’Immacolata Concezione, dogma proclamato da Papa Pio IX nel 1854.
Il santuario di Lourdes è certamente tra i più famosi della Chiesa Cattolica, bagnato dal fiume Gave de Pau, si trova nella Francia meridionale a poca distanza dalla catena pirenaica.
Qui troviamo la grotta in cui la Santa e sempre Vergine Maria apparve l’11 febbraio 1858 a S. Bernadette Soubirous e dove si susseguono le celebrazioni.
Più in alto, nella fenditura naturale rocciosa, dove Maria è realmente apparsa, domina la statua, realizzata dallo scultore Fabisch nel 1864. Sopra al costone roccioso, si erge un’imponente e splendida basilica con tre chiese sovrapposte realizzata in ca. 25 anni.
Vi furono 18 apparizioni che si conclusero il 16 agosto dello stesso anno, festività della Madonna del Carmelo.
Durante le apparizioni, la Madonna chiese alla veggente che in quel luogo venisse realizzata una cappella e si venisse in processione per bere e bagnarsi ad una fonte che Lei stessa avrebbe fatto zampillare.
Le acque riempiono le note piscine del santuario dove i fedeli si immergono mendicando conversione, salute spirituale e fisica.
Già durante le apparizioni si sono verificate le prime guarigioni miracolose.
Oggi presso il Bureau médical sono archiviati ca. 7500 dossier di guarigioni inspiegate e attualmente sono 70 i casi riconosciuti come “miracoli” dalla chiesa diocesana locale.
Ogni sera i pellegrini presenti in santuario partecipano in preghiera alla commovente processione sull’esplanade con le fiaccole sui passi di quanto faceva S. Bernadette recandosi alla grotta con una candela accesa.
L’acqua, la roccia e il fuoco sono i simboli di Lourdes che implicano una grande dimensione spirituale e di fede.
Il tuo pellegrinaggio a Lourdes in aereo in completa serenità!
Ogni viaggio con Tu Sei Pietro Viaggi è coperto da assicurazione medica compreso epidemie o malattie “pandemiche come covid19”
Nel primo pomeriggio ritrovo dei signori partecipanti presso aeroporto di Milano BG. Volo diretto a Lourdes e trasferimento in hotel, assegnazione camere.
Inizio gesti e attività religiose, s. Messa, prima visita di ringraziamento alla Grotta dell’Immacolata Concezione. Ogni sera di permanenza partecipazione alla commovente processione con le fiaccole pregando il S. Rosario.
Introduzione al contesto storico delle manifestazioni mariane di Lourdes, alla Francia del tempo, all’attualità del messaggio di Lourdes e al profondo significato dell’acqua, del fuoco e della roccia
Via Crucis, S. Messa Quotidiana
Visita ai luoghi di Santa Bernadette, la casa natale, il cachot, alla fonte battesimale della parrocchia dove è stata battezzata, l’ospizio dove completa gli studi, lavora e sente la chiamata alla vocazione
Visita e acquisti al Monastero delle Suore Carmelitane (secondo disponibilità)
Adorazione Eucaristica
Accesso alle piscine secondo le disposizioni vigenti e tempo libero
Tempo per meditazione e devozioni personali, confessioni.
Di primo mattino Santa Messa in santuario, s. Rosario alla grotta dell’Immacolata, tempo libero per meditazione e devozioni personali, pranzo e cena libera.
Nel pomeriggio trasferimento in tempo in aeroporto per la partenza del volo di rientro .
Arrivo in tarda serata all’aeroporto Mi-BG.
I pellegrinaggi a Lourdes in aereo possono essere organizzati anche da Roma – Torino – Napoli – Catania e principali città d’Italia. Vuoi altre date di partenza? Richiedi senza impegno un preventivo personalizzato QUI
*Il programma è da ritenersi puramente indicativo in quanto potrebbe subire variazioni per altri eventi programmati dal santuario e condizioni meteo.
30 giorni prima della partenza.
Fin a 3 anni non compiuti gratis (no letto). Quota iscrizione e assicurazione obbligatoria €20.
Riduzione 20%. Quota iscrizione e assicurazione obbligatoria.
Carta d’Identità
Prima della partenza informiamo i signori viaggiatori fornendo i migliori consigli per un abbigliamento idoneo per i giorni di permanenza a Lourdes. La cittadina si trova a 400 mt. di altezza e ha un clima è fresco e umido, influenzato dall’oceano e dai Pirenei. Le giornate alcune volte possono essere ventose e soleggiate in piena estate. Le temperature posso essere molto variabili secondo la stagione in cui viene effettuato il viaggio.
stessa ora dell’Italia
Consigliamo abbigliamento di stagione. E’ nostra preoccupazione informare il viaggiatore fino a poche ore prima della partenza fornendo i consigli più idonei.
La moneta in Francia è l’Euro. In caso di necessità è possibile prelevare denaro presso gli sportelli bancomat delle agenzie bancarie. L’uso di carte di credito e bancomat è diffuso.
Quando viaggi in un paese della comunità europea con il cellulare paghi la stessa tariffa che è applicata nel tuo paese. Il tuo operatore addebita o detrae il consumo in roaming dai volumi del tuo piano tariffario / pacchetto nazionale come se tu utilizzassi il tuo smartphone in Italia. Il prefisso internazionale della Francia è lo 0033 + prefisso 562 Lourdes.
E’ offerta nelle strutture alberghiere selezionate da Tu Sei Pietro Viaggi.
La corrente elettrica è 220 Volts.
Negli hotel la cucina è generalmente internazionale con ampie possibilità di scelta.
Il fagiolo di Tarbes è famoso. Di forma lungo, bianco e piatto è il più gustoso e deve il sapore alla qualità della terra. La cipolla dolce di Trebons ha una eccezionale percentuale di zucchero. La trota e l’agnello dei Pirenei sono famosi nella zona unitamente ai formaggi e foie gras.
Prima della partenza segnalare qualsiasi tipo di intolleranza per provvedere per tempo alle eventuali modifiche.
Puoi consultarle QUI
Le informazioni circa la pandemia sono soggette a frequenti aggiornamenti da parte delle autorità qui di seguito puoi controllare le fonti ufficiali:
Unità di crisi del Ministero degli Esteri: www.viaggiaresicuri.it
Per il trasporto aereo: IATA https://www.iata.org/en/youandiata/travelers/health/